
Il quadro di Paolo
Oggi l’Associazione Italiana Còrea di Huntington Roma Onlus si è arricchita di un grande dono: un quadro del nostro amato Dott. Paolo Zappata.
Paolo resterà sempre nel nostro ricordo e nei nostri cuori per ciò che ha dato ai malati e…

Ciao Fabrizio
Il 17 maggio del 2004, nello stadio Flaminio di Roma, si disputò una partita benefica che vide due squadre contrapposte: gli “Inviati per la Solidarietà Giornalisti TV” e le “Vecchie Glorie Roma e Lazio”. A quell’evento partecipò…

ATTENZIONE! VI SEGNALIAMO CHE TESTS GENETICI PER LA COREA DI HUNTINGTON VENGONO EFFETTUATI IN AMBITO PRIVATO AL DI FUORI DELLE REGOLE INTERNAZIONALI A TUTELA DELLE PERSONE A RISCHIO
Il test genetico per vedere se una persona a rischio per Malattia di Huntington (MH) ammalerà o meno della malattia (test presintomatico) è una operazione complessa e non una semplice analisi del sangue come quelle che eseguiamo normalmente…

QUESTIONARIO SUL CONSUMO DI INTEGRATORI ALIMENTARI, PRODOTTI OMEOPATICI E MEDICINE COMPLEMENTARI E ALTERNATIVE
Per il prossimo convegno di AICH-Roma, che si terrà il prossimo 9 giugno, ci sarà un intervento della Dott.ssa Silvia Romano sull'utilizzo delle terapie non convenzionali da parte dei malati di Huntington. Si
porterà a conoscenza delle famiglie…

Periodico Gennaio/Marzo 2018
CONGRESSO 16 DICEMBRE 2017:NIENTE E’ PIU’ COME PRIMA
IDENTIFICATO DAI RICERCATORI DELLA BOSTON UNIVERSITY UN POSSIBILE BIOMARCATORE PER LA MALATTIA DI HUNTINGTON
UN AIUTO CONCRETO
AMBULATORIO AICH-ROMA ONLUS
LEGGI E STAMPA IL NOSTRO…

MERCATINO DI TREGASIO
Domenica 11 marzo prossimo ci sarà come ogni anno l’appuntamento con il Mercatino che la comunità di Tregasio organizza per una raccolta fondi a favore di AICH-Roma Onlus. I banchetti situati nel piccolo piazzale davanti alla chiesa di Tregasio…


Identificato dai ricercatori della Boston University un possibile biomarcatore per la Malattia di Huntington
Una nuova scoperta che riguarda un potenziale biomarcatore per la Malattia di Huntington potrebbe significare un modo più efficace di valutare il potere dei trattamenti per questa malattia neurologica. È possibile che i risultati forniscano…

Malattia di Huntington, nuovo farmaco potrebbe bloccare danni cerebrali nei malati
Passi avanti nella lotta alla malattia neurodegenerativa tuttora incurabile, che si manifesta inizialmente a livello muscolare e poi cognitivo. Servono altri 5 anni di sperimentazione
Un precedente analogo non esiste: motivo per cui è lecito…

Huntington, nuovo farmaco rallenta la malattia
Per la prima volta una molecola sperimentale ha dimostrato di ridurre il livello della proteina che attacca il cervello nei malati. Il trial su 46 persone è stato condotto in Gran Bretagna
Un farmaco sperimentale - iniettato nel fluido spinale…