
Il programma di ricerca su tominersen proseguirà con un nuovo studio di Fase II, nuove analisi esplorative post hoc di GENERATION HD1 suggeriscono che una bassa esposizione (dosaggio meno frequente) al tominersen può essere vantaggiosa per i pazienti adulti più giovani con un grado inferiore di malattia.
Sono emersi dei risultati molto incoraggianti su cui sarà necessario investigare ulteriormente.
Di seguito il comunicato della Roche
Associazione Italiana Còrea di Huntington Roma ODV
via Nomentana,56 00161 Roma
Tel +39 06 44242033
C.F. 96152570584
Pec: aichromaodv@pec.it
![]() |
This site complies to the HONcode standard for trustworthy health information: verify here. |