
“Segreti e bugie nel rapporto medico-paziente: il ricorso alle medicine “alternative” da parte di pazienti con Malattia di Huntington e persone a rischio”
Sabato 9 giugno, nella Sala Conferenze dell’I.S.S.R. in Via Nomentana 54, sede della nostra associazione, avrà luogo il primo dei due appuntamenti annuali che sono, da anni, una consuetudine di AICH-Roma Onlus come occasione di aggiornamento…

PRIMA E DOPO: DALLA RICERCA PRECLINICA ALLA DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON
il 2 dicembre prossimo, si svolgerà il secondo convegno del 2023 di AICH-Roma OdV presso la Sala Mediateca in Via Nomentana 52 sede della nostra associazione.
Oltre ad aggiornarvi su nuovi studi condotti sulla malattia, di cui ci parlerà…

Uno sgravio fiscale importante per chi dona
Noi di AICH-Roma siamo iscritti come Organizzazione di Volontariato al RUNTS (Registro Unico Terzo Settore) e, per questo motivo, ci sono delle modifiche per la liberalità da fare a chi eroga donazioni in denaro.
L'importo di detrazione…

UniQure aggiornamento sulla sperimentazione clinica
uniQure ha annunciato un aggiornamento sulla sperimentazione clinica statunitense di fase I/II dell'AMT-130, terapia genica per il trattamento della Malattia di Huntington
uniQure ha emesso un comunicato stampa che annuncia i dati provvisori…

La terapia genica nella Malattia di Huntington: sviluppi e prospettive.
La terapia genica nella Malattia di Huntington: sviluppi e prospettive.
Il 13 maggio, nella Sala Mediateca dell’Istituto Statale Sordi Roma che ci ospita, si terrà il nostro 25° convegno.
Data…

Comunicato
Roma, 13 maggio 2023
Sala Mediateca, Via Nomentana 52
Il 13 maggio, nella Sala Mediateca dell’Istituto Statale Sordi Roma che ci ospita, si terrà il
nostro 25° convegno.
Nel maggio 2019 al convegno di AICH-Roma fu nostra gradita ospite…

Premio Marina Frontali 2022
E' stato pubblicato su EuroHD News n° 48 del mese di marzo un'articolo sul Premio Marina Frontali riguardo la ricerca scientifica assegnato alla Pubblicazione: “Effect of Immersive Virtual Reality by a Computer Assisted Rehabilitation…

Periodico Gennaio – Marzo
Eccoci a condividere con voi il primo numero della Newsletter del 2023; vi troverete la relazione dettagliata della Dott.ssa Simona Petrucci sui Geni Modificatori della MH presentata a dicembre al nostro secondo convegno annuale.
L’articolo…

Il Nostro Convegno di Dicembre
Il 3 dicembre è stata una giornata particolarmente sentita. Durante il convegno vi è stata la consegna del
Premio “Marina Frontali” al gruppo di Ricerca dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” arrivati da
Messina in rappresentanza…

PERIODICO LUGLIO – SETTEMBRE
Di seguito la Newsletter n°3 del 2022 in cui si parla del Progetto portato avanti dalle nostre ricercatrici del CNR, Dott.sse Liana Veneziano ed Elide Mantuano. Troverete anche la relazione dettagliata delle Dott.sse Paola Zinzi e Martina Petrracca.…

“Tra passato e futuro le nuove sfide della consulenza genetica a favore delle persone a rischio”
Roma, 3 dicembre 2022
Sala Mediateca, Via Nomentana 52
Il 3 dicembre prossimo ci incontreremo per il nostro secondo convegno del 2022. Vi
anticipo in breve il programma che sarà per voi, come sempre, una fonte di informazioni
in merito…