Articoli
“Segreti e bugie nel rapporto medico-paziente: il ricorso alle medicine “alternative” da parte di pazienti con Malattia di Huntington e persone a rischio”
Sabato 9 giugno, nella Sala Conferenze dell’I.S.S.R. in Via Nomentana 54, sede della nostra associazione, avrà luogo il primo dei due appuntamenti annuali che sono, da anni, una consuetudine di AICH-Roma Onlus come occasione di aggiornamento…
18 maggio udienza da Papa Francesco
Il 18 maggio Papa Francesco riceverà in udienza nell’ Auditorium della Città del Vaticano i famigliari e i malati di Huntington del Sud America, all’evento pubblico possono partecipare tutti coloro interessati alla Malattia di Huntington…
Corea di Hungtinton, alla Statale il finanziamento della Fondazione CHDI
Al via il nuovo progetto di ricerca che prevede lo sviluppo e l’impiego di modelli murini e cellulari umani per lo studio della struttura e della funzione dell’huntingtina, la proteina responsabile della malattia di Huntington. Il laboratorio…
Alla ricerca del gene perduto
Wired
1 Mag 2016
Elena Cattaneo
Studiando per oltre trent'anni le mutazioni che scatenano la Corea di Huntington, una grave malattia degenerativa, due ostinati team di scienziati ne hanno scoperto i segreti e le origini…
L’innovazione riparta dall’etica
L'organizzazione, le procedure, le metodologie, le competenze e la competitività non si decidono «top down» ma devono obbedire a criteri trasparenti. Da anni dirigo un laboratorio di ricerca alla Statale di Milano e coltivo collaborazioni…
Perché risorga anche lo spirito della ricerca. Docenti, ricercatori, studenti a proposito dello Human Technopole nell’area ex Expo
Volentieri condividiamo l'appello apparso sulle pagine del sito Phenomenology Lab per Human Technopole, a sostegno dell’etica della ricerca
Benvenuto il finanziamento aggiuntivo progettato dal Governo di 1,5 miliardi di finanziamenti…
Elena Cattaneo: “Scienza all’Expo, ecco perché insisto sul no al progetto”
Il nome di Elena Cattaneo è ben noto a tutti coloro che sono coinvolti, per rischio o per lavoro, con la MH. Varie volte abbiamo pubblicato suoi articoli di argomento scientifico. Oggi ci sembra importante segnalarvi una sua intervista pubblicata…
DAL PREMIO SAPIO IN POI – L’EMOZIONE UNICA DELLA SCOPERTA
L'AICH-Roma Onlus desidera complimentarsi con la ricercatrice Marta
Valenza, del gruppo di ricerca della Senatrice e Prof.ssa Elena
Cattaneo, che questa mattina ha ricevuto il Premio Sapio Junior 2005.
Questa l'intervista rilasciata dalla…
Sperimentazione animale
Perché la scienza non può rinunciare alla sperimentazione sugli animali? Quali sono le ragioni di chi si oppone? I limiti e le prospettive della scienza e le prospettive della ricerca scientifica: interviene in prima parte Elena Cattaneo,…
UniMoRe, nanoparticelle per i farmaci
Ricerca scopre come veicolare colesterolo al cervello
Nuovi passi avanti nell'uso di nanoparticelle polimeriche nella farmacologia. Il gruppo di ricerca 'Tecnologie farmaceutiche tradizionali innovative' dell'Università di Modena e Reggio…
Intervista a Elena Cattaneo, un’interprete della scienza a disposizione della politica
Wall Street International
Giovanni Zaccherini
Elena Cattaneo è personaggio di spicco della cultura e della ricerca scientifica internazionali per i suoi studi e le sue scoperte sulle malattie neurologiche ereditarie,…