
“Segreti e bugie nel rapporto medico-paziente: il ricorso alle medicine “alternative” da parte di pazienti con Malattia di Huntington e persone a rischio”
Sabato 9 giugno, nella Sala Conferenze dell’I.S.S.R. in Via Nomentana 54, sede della nostra associazione, avrà luogo il primo dei due appuntamenti annuali che sono, da anni, una consuetudine di AICH-Roma Onlus come occasione di aggiornamento…

La somministrazione di tominersen si interrompe nella sperimentazione Generation HD1 di Roche per la malattia di Huntington
Un comunicato stampa di Roche informa dell’interruzione dell’utilizzo del farmaco Tominersen. La somministrazione di Tominersen e del placebo nello studio Generation HD1 non sarà pertanto più possibile. La decisione è di una Commissione…

Periodico Gennaio – Marzo
Carissimi
In allegato troverete la nostra prima Newsletter del 2021. Il giornale è dedicato completamente alle due persone che hanno significato molto per l’AICH-Roma e che, purtroppo, in questo inizio dell’anno ci hanno lasciato.
La…

Tributo a Marina Frontali
Marina Frontali ci ha lasciato il 13 gennaio 2021. Siamo sgomente, addolorate, confuse. Ci manca la nostra docente, collega, amica, ma soprattutto la donna con cui ci siamo confrontate, consigliate e a volte confidate. Non avremmo mai pensato…

Omaggio a Marina Frontali, 1941-2021
Marina Frontali è recentemente scomparsa. Questa notizia ha colto tutti noi, colleghi e amici, di sorpresa. Avrebbe presto compiuto 80 anni, eppure la sua mente era acuta e nelle sue azioni non c’era traccia di stanchezza o rassegnazione.…

Marina e Giovanni
Eravamo colleghe, Marina ed io, entrambe ricercatrici dello stesso Istituto CNR, il glorioso Istituto di Psicologia. Glorioso perché sotto la guida di un medico, colto e sensibile, Raffaello Misiti, collegava nelle sue tematiche di ricerca…

Periodico settembre dicembre
In allegato il numero della Newsletter con aggiornamenti sulle sperimentazioni e informazioni sulle iniziative di AICH-ROMA. Con questa mail vogliamo ringraziarvi perché è il vostro aiuto che ci consente concretamente di tenere…

Pazienti e famiglie con Malattia di Huntington di fronte all’emergenza COVID 19 in Italia. Dati e impressioni provenienti da una ricerca su un campione di 80 pazienti ambulatoriali
L’Italia è stato il primo Paese in Europa ad essere stato investito dall’emergenza Covid 19 con il primo caso autoctono diagnosticato nel febbraio 2020. Per contrastare la diffusione epidemica, il Governo italiano ha tempestivamente emanato,…

Malattia di Huntington, somministrata ai primi due pazienti la terapia genica AMT-130: il trattamento è in via di sperimentazione in un trial clinico di Fase I/II
Semaforo verde per la terapia genica contro l’Huntington: la casa farmaceutica uniQure ha annunciato che sono stati già trattati i primi due pazienti arruolati in uno studio clinico di Fase I/II che ha l’obiettivo di…

PERIODICO Aprile – Giugno 2020
PAZIENTI E FAMIGLIE CON MALATTIA DI HUNTINGTON DI FRONTE ALL’EMERGENZA COVID 19 IN ITALIA
LA REDAZIONE
UN NUMERO DEDICATO
1-2-3- MUOVIAMOCI
LEGGI E STAMPA IL NOSTRO PERIODICO APRILE/GIUGNO 2020

Comunicato Roche – Aggiornamento sul programma clinico di tominersen (RG6042)* nella malattia di Huntington (HD): il reclutamento nello studio clinico GENERATION HD1 è stato completato
Siamo particolarmente lieti di condividere con tutti voi la lettera di comunicazione ufficiale della Roche la quale annuncia che il reclutamento internazionale nello studio clinico di fase III GENERATION HD1 è stato completato.
Un risultato…