Roma, 25 maggio 2024
Sala Mediateca, Via Nomentana 52
Il 25 maggio prossimo avrà luogo il nostro primo convegno annuale presso la Sala Mediateca, in Via Nomentana 52, sede della nostra associazione.
La dott.ssa Simona Petrucci, genetista medico, presenterà: “Approcci innovativi al trattamento della MH”. Se finora i farmaci sperimentali hanno sempre mirato alla riduzione dell’huntingtina nelle cellule dell’organismo, sono ora in via di sviluppo farmaci che mirano ad altri obiettivi quali la riduzione dei movimenti involontari, o la conservazione delle capacità cognitive o anche effetti di tipo preventivo, come la protezione dei neuroni.
La dott.ssa Veronica Ghiglieri, biologa e professore associato in Fisiologia, presenterà: “Ricerca preclinica e modelli sperimentali nello studio della MH“.
Ricercatori internazionali hanno generato diversi tipi di modelli animali, sperimentali che riproducono le alterazioni genetiche, cellulari e comportamentali della malattia. L’obiettivo è comprendere i meccanismi precoci che determinano le prime disfunzioni molecolari e cellulari della MH.”
La dott.ssa Anna Rita Bentivoglio, professore associato in Neurologia presenterà: “Sintetica panoramica sulle terapie disponibili per migliorare il sonno, l’energia, la sensazione di stanchezza”. Oltre a Valbenazina e Tetrabenazina, altri farmaci sono disponibili per migliorare altri aspetti di vita che la malattia compromette. Sarà inoltre sottolineato il valore dell’attività fisica.
La dott.ssa Silvia Romano, neurologa, concluderà l’incontro con: “Lei cosa prende? Il solito, anzi… lei cosa mi consiglia?”. Una acuta riflessione sul rapporto tra i pazienti e i farmaci più comuni prescritti nel trattamento della MH, durante le diverse fasi del suo lungo decorso.
Il nostro impegno, per darvi tutte le informazioni necessarie a migliorare la vostra qualità di vita e a farvi sentire che non siete soli, è costante.
Arrivederci, dunque, al 25 maggio prossimo. Vi aspettiamo numerosi.