Pubblicati da

Programma Convegno 9 maggio

“Le decisioni riproduttive in situazioni di rischio genetico: tutte le opzioni oggi a disposizione per prevenire la nascita di un futuro figlio affetto”   9.00 – 9.30      Registrazione partecipanti 9.30 –   9.40       Vice-Presidente AICH-Roma Wanda Danzi: Breve introduzione all’incontro 9.40 – 10.15       Prof.ssa Marina Frontali “Prevenire la nascita di un futuro affetto: le opzioni […]

prova

I congedi retribuiti biennali sono definiti inizialmente dalla Legge 388/2000 (articolo 80, comma 2, poi ripreso dall’articolo 42, comma 5 del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151) che ha integrato le disposizioni previste dalla Legge 53/2000 introducendo l’opportunità, per i genitori di persone con handicap grave, di usufruire di due anni di congedo retribuito. […]

I congedi biennali retribuiti

I congedi retribuiti biennali sono definiti inizialmente dalla Legge 388/2000 (articolo 80, comma 2, poi ripreso dall’articolo 42, comma 5 del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151) che ha integrato le disposizioni previste dalla Legge 53/2000 introducendo l’opportunità, per i genitori di persone con handicap grave, di usufruire di due anni di congedo retribuito. […]

Elena Cattaneo intervistata dall’Espresso

Elena Cattaneo ha rilasciato un’intervista a l’Espresso dal titolo “Troppi ignoranti siedono in Parlamento”La denuncia della scienziata Elena Cattaneo, di seguito dei brevi estratti dell’intervista non entrando nel merito della stessa.   Benchè gli italiani, come tutti, siano immersi ed indissolubilmente legati a quanto conseguito dalla scienza, succede che venga vissuta, paradossalmente, come poco accessibile e […]

Teva acquisisce Auspex e rafforza il suo portfolio nel sistema nervoso centrale

Teva Pharmaceutical Industries Ltd. ed Auspex Pharmaceuticals, Inc. hanno annunciato di aver stretto un accordo secondo il quale Teva acquisirà Auspex e verserà $101 per azione, per un totale di $3.2 miliardi. Questa operazione, oltre a rafforzare la posizione finanziaria della compagnia israeliana, rafforzerà il suo portfolio prodotti nell’ambito del sistema nervoso centrale grazie alla […]

ISEE: Sentenze del TAR Lazio

Il TAR del Lazio il giorno 11 febbraio 2015 ha accolto, pur parzialmente, tre  ricorsi presentati contro il DPCM 159/2013 e cioè il Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). Le tre sentenze (TAR Lazio, Sezione I, n. 2454/2015, 2458/2015 e 2459/2015) di […]

Results of Auspex Pharmaceuticals’ Phase 3 Registration Trial of SD-809 to be Presented at AAN Annual Meeting

Auspex Pharmaceuticals, Inc. (Nasdaq:ASPX), a late-clinical stage biopharmaceutical company dedicated to developing innovative medicines for people with movement disorders and other rare diseases, today announced that data from the completed Phase 3 registration clinical trial evaluating the company’s investigational new drug SD-809 (AustedoTM) in chorea associated with Huntington’s disease has been accepted for presentation at […]

Le decisioni riproduttive in situazioni di rischio genetico: tutte le opzioni oggi a disposizione per prevenire la nascita di un futuro figlio affetto

Sabato 9 maggio, nell’Aula Seminari dell’Istituto Statale Sordi di Roma Via Nomentana, dove  è la sede della nostra associazione, avrà luogo il primo dei convegni annuali che sono da anni una consuetudine di AICH-Roma Onlus come occasione di aggiornamento e condivisione. Per lungo tempo le persone con un genitore affetto da Malattia di Huntington si […]

Permessi lavorativi Legge 104

La norma originaria e principale in materia di permessi lavorativi retribuiti è la Legge quadro sull’handicap (Legge 5 febbraio 1992, n. 104) che all’articolo 33 prevede agevolazioni lavorative per i familiari che assistono persone con handicap e per gli stessi lavoratori con disabilità e che consistono in tre giorni di permesso mensile o, in alcuni […]

DISABILITÀ GRAVISSIME, DOMANDE PER AIUTI ENTRO IL 25 nell’Ambito Territoriale Sociale di Termoli

Fino al 25 marzo 2015 ore 12,00 c’è tempo per presentare la domanda di ammissione al Programma Attuativo “Interventi per le persone in condizione di disabilità gravissime residenti nella Regione Molise”. Il Programma Attuativo rientra nell’Ambito Territoriale Sociale di Termoli, Ente capofila Portocannone, è rivolto a persone con gravi patologie degenerative, a pazienti affetti da […]